In tutte le aziende devono essere nominati, dal datore di lavoro, un numero adeguato di dipendenti per i compiti di prevenzione incendi in azienda. La formazione dei lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di pronto soccorso e comunque di gestione dell’emergenza devono essere adeguatamente formati ai sensi dell’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08.
I contenuti minimi dei corsi di formazione per addetti alla prevenzione incendi variano a secondo del livello di rischio dell’attività ai fini della prevenzione incendi: Rischio basso (corso di quattro ore), Rischio medio (corso di otto ore), Rischio elevato (corso di sedici ore, con conseguimento dell’attestato d’idoneità tecnica presso i Vigili del fuoco)
Corsi di formazione C.D.A.